Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Edificio Alan Turing (Coppito 0)

Edificio Alan Turing

L'edificio Alan Turing (Blocco 0) sito al polo di Coppito in via Vetoio, con una struttura telaio in calcestruzzo armato, è costituito da complessivi quattro piani di cui uno interrato e tre fuori terra.

Nell’edificio vi sono aule didattiche (piani terra e primo) e studi docenti DISIM (piano secondo) Superficie netta piano interrato 1485 mq, superficie netta piano terra 1075 mq, superficie netta piano primo 921 mq, superficie piano secondo 1015 mq

Ubicazione:
Via Vetoio, 67100 L'Aquila (989X+GM Coppito, Provincia dell'Aquila)- Localizza l'edificio Alan Turing, su Google Maps.

Utilizzo prevalente:
Uffici/aule.


Uffici/dipartimenti presenti

Dipartimento di Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica

Dati urbanistico-edilizi

Titolarità:
Proprietà dell'Università degli Studi dell'Aquila

Dati catastali:
Foglio 62, part. n. 1885, sub. -

Principali interventi pregressi:
Realizzazione di un nuovo edificio didattico e dipartimentale Alan Turing Polo di Coppito.

Data inizio e chiusura lavori ultimo intervento:
Data consegna lavori: 11/09/2008. Data ultimazione lavori 05/08/2011.

Collaudi/CRE:
Certificato di collaudo tecnico/amministrativo del 28/10/2014. Certificato di collaudo statico del 30/11/2011.

Varianti di progetto:
Nessuna.

Certificato/attestato di agibilità:
Presente.

Conformità impianti:
Presente.

Conformità antincendio:
Conforme.

Livello di fruizione per disabili:
Accessibile.

APE:

Prestazione energetica dell'edificio, bassa in inverno, media in estate Prestazione energetica globale, livello G

Indice di vulnerabilità sismica/Coefficiente di sicurezza:
Nuova costruzione conforme a:

• D.M. 16 gennaio 1996 (NTC 1996)

• D.M. 14 settembre 2005 (NTC 2005)

• OPCM n. 3274 del 20 marzo 2003

• OPCM n. 3431 del 3 maggio 2005

Sicurezza

Piano di prevenzione ed emergenza:
Piano di prevenzione ed emergenza

Planimetrie percorsi di esodo:
Vie di esodo

Personale incaricato della gestione delle emergenze:
Squadra di emergenza