Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Immatricolazione studenti internazionali

Benvenuto in UnivAQ! #IChooseUnivAQ
A questo link puoi trovare la nostra offerta formativa di corsi di laurea triennale e magistrale, inclusi quelli internazionali erogati in lingua inglese.
Di seguito vengono riportate alcune istruzioni da seguire per la preiscrizione e l’iscrizione come studente internazionale. Sei considerato uno studente internazionale se, qualunque sia la tua nazionalità, hai conseguito il precedente titolo di studio (ad esempio una laurea triennale che permetta l’accesso alle nostre lauree magistrali) al di fuori dell'Italia.

Candidatura

Requisiti per l'ammissione

Qualunque sia il corso che stai prendendo in considerazione, dovrai superare una procedura di preselezione per essere sicuri che soddisfi i requisiti necessari per l’ammissione. Pertanto ti invitiamo a prendere visione degli specifici requisiti nel nostro catalogo corsi. Per informazioni puoi contattare l'Ufficio relazioni internazionali tramite  l'Help Point. Tieni presente che per alcuni dei nostri corsi potresti dover sostenere un esame di ammissione come parte del processo di preselezione. Controlla nella pagina TOLC test CISIA se il corso di tuo interesse prevede un test di orientamento in ingresso obbligatorio.

Se sei interessato a uno di questi corsi di Laurea Magistrale internazionali in inglese:

  • Data Science Applicata
  • Fisica
  • Informatica
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria dei sistemi di controllo e dell’automazione
  • Ingegneria delle telecomunicazioni: tecnologie e servizi innovativi
  • Ingegneria informatica
  • Matematica
  • Neuroscienze
  • Scienze e tecnologia dell'atmosfera

puoi fare domanda qui: https://pica.cineca.it/univaq/2024-ammissione-lm-internaz/
Il bando è disponibile a questo link: https://www.univaq.it/section.php?id=2119
Data di scadenza: 29 febbraio 2024 ore 13:00 (ora italiana)
Dopo la scadenza, riceverai i risultati della domanda e potrai presentare richiesta di visto su Universitaly.

 

Se sei interessato al “InterMaths Network on Interdisciplinary Mathematical Modelling and Applications” - Corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria matematica e in Modellistica matematica:

  • “InterMaths - Interdisciplinary Mathematics” Erasmus Mundus Joint Master degree
  • “MathMods - Mathematical Modelling in Engineering” Joint Master's degree
  • “RealMaths - Mathematics for Real World Applications” Double Master's degree

consulta il sito www.intermaths.eu per maggiori dettagli.
Puoi fare domanda qui:  https://pica.cineca.it/univaq/2024-network-intermaths/
Il bando è disponibile a questo link: https://www.univaq.it/section.php?id=2119
Data di scadenza con borsa di studio: 29 febbraio 2024 ore 13:00 (ora italiana). Data di scadenza senza borse di studio: 17 giugno 2024 ore 13:00 (ora italiana) Dopo la scadenza, riceverai i risultati della domanda e potrai presentare richiesta di visto su Universitaly.

Se sei interessato a qualunque altro corso di Laurea (primo ciclo o ciclo unico) o Laurea magistrale

- hai bisogno di visto? Per favore vai alla sezione visa qui di seguito

- sei regolarmente soggiornante in Italia e non hai quindi bisogno di visto? Puoi metterti direttamente in contatto con la tua segreteria studenti di riferimento tramite Help Point

 

Requisiti linguistici

In base al programma prescelto, potresti anche dover fornire prova del tuo livello di conoscenza della lingua inglese (obbligatorio per i nostri corsi di laurea internazionale). Per gli altri corsi devi soddisfare i requisiti minimi di conoscenza della lingua italiana (fai riferimento a questo documento, parte 3).

Per maggiori informazioni sui nostri requisiti generali di ammissione puoi consultare:

Prova di conoscenza della lingua italiana

 

Visto

  • Avrai bisogno di un visto per studiare in Italia? Allora in qualunque caso devi fare la preiscrizione su Universitaly 

La procedura di preiscrizione è gestita interamente per via telematica.

Documenti da caricare su Universitaly:

  • Fototessera (obbligatoria)
  • Passaporto (obbligatorio)
  • Lettera di motivazione (obbligatorio)
  • Curriculum vitae (obbligatorio)
  • Transcript of Records (obbligatorio)
  • Certificato di laurea o certificato sostitutivo temporaneo (obbligatorio)
  • Certificato di conoscenza di italiano livello B2 (obbligatorio)
  • Descrizione del corso (non obbligatorio)
  • Lettera di referenze (non obbligatoria)

Inoltre, se ne sei già in possesso, carica anche l’attestato CIMEA, oppure DOV o Diploma Supplement. Uno dei documenti è obbligatorio per l’immatricolazione. In fase di domanda su Universitaly non è obbligatorio ma può aiutare a velocizzare la pratica di rilascio del Visto.

Gli studenti extra UE che non risiedono in Italia dovranno preiscriversi utilizzando il portale Universitaly, incluso chi è stato già preselezionato per uno dei nostri corsi.

Una volta che la preiscrizione è stata approvata dalla nostra università, riceverai un’e-mail di conferma. Troverai inoltre una lettera di ammissione allegata alla tua domanda di preiscrizione su Universitaly. Successivamente dovrai metterti in contatto con la sede Diplomatico-consolare per la procedura di richiesta di visto. Ricorda che l’e-mail di conferma e la lettera di ammissione dell’università non implicano automaticamente il rilascio del visto, in quanto la sede Diplomatico-consolare è l’unica responsabile della decisione finale al riguardo.

La scadenza per la preiscrizione su Universitaly è il 31 luglio 2024.

  • Sei sicuro di non aver bisogno di un visto e hai conseguito il tuo precedente titolo di studio in UE? Allora molto probabilmente non avrai bisogno di fare la preiscrizione su Universitaly, ma continua a leggere quanto segue per maggiori dettagli.
  • Non sai se hai bisogno di un visto? Leggi qui: https://vistoperitalia.esteri.it/

Per maggiori informazioni sull’iscrizione di cittadini extra UE, guarda qui

Se hai bisogno di aiuto, scrivici tramite l’Help Point (selezionando Ufficio Relazioni Internazionali).

 

Immatricolazione

La procedura di immatricolazione, dopo la validazione della candidatura sul portale UNIVERSITALY, prevede due fasi principali, la prima on line e la seconda da svolgere in presenza presso la Segreteria Studenti di riferimento:

1)    fase on line accedendo all’indirizzo della segreteria virtuale  

-       registrazione dei dati anagrafici personali e scolastici/universitari,

-       inserimento in pdf del passaporto e della foto formato tessera,

-       selezionare il corso di studi per il quale si è fatta domanda su UNIVERSITALY,

-       pagamento con PagoPA della prima rata delle tasse di € 156,00, dopo l’arrivo in Italia a seguito di concessione VISTO ingresso.

 

2)    fase in presenza presso la Segreteria Studenti:

-       esibizione del passaporto e del VISTO di ingresso per acquisizione copia;

-       esibizione permesso di soggiorno (se già in possesso) per acquisizione copia o copia richiesta alla Questura territorialmente competente,

-       consegna dei seguenti titoli:

nel caso di un corso di laurea di primo livello:       

  • titolo finale degli studi secondari (conseguito con almeno 12 anni di scolarità)

   oppure certificato sostitutivo a tutti gli effetti di legge

  • Attestazioni di Comparabilità e verifica emesse dal CIMEA (per richiederle clicca qui) o “Dichiarazione di Valore” (DoV) del titolo scolastico, rilasciata dalla Rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese di provenienza;
  • Attestazione conoscenza lingua italiana di livello almeno pari a B2;

nel caso di un corso di laurea di secondo livello:

. titolo di laurea ufficiale estero corredato da “Attestato di Comparabilità” e “Attestato di verifica” rilasciati dal CIMEA o “Dichiarazione di Valore” (DoV) rilasciata dalla Rappresentanza diplomatico-consolare, o Diploma Supplement in lingua inglese (o tradotto), qualora l’istituzione presso cui lo studente ha conseguito il titolo di accesso lo rilasci.

. certificato di laurea di primo livello, completo degli esami sostenuti (transcript), in   inglese o tradotto in lingua italiana, rilasciato dalla competente Università o “Diploma Supplement” ove adottato.

. Certificato di conoscenza linguistica livello B2 (italiano o inglese a seconda della lingua di erogazione del corso prescelto)

Nota bene: Anche se la nostra università accetta sia l'attestazione del CIMEA che la Dichiarazione di Valore (DoV), la sede Diplomatico-consolare potrebbe comunque chiederti la DoV per poter rilasciare il tuo visto. In questo caso dovrai effettuare la procedura di richiesta del DoV invece che dell’attestazione del CIMEA. 

Nota bene 2: se la struttura didattica del corso che hai scelto ha verificato la veridicità del titolo di studio estero prodotto attraverso contatti diretti con l’Ateneo che ha rilasciato il titolo, trovi questa informazione sulla tua lettera di accettazione, e non dovrai produrre attestazioni CIMEA né DoV né DS. La Segreteria Studenti avrà ricevuto l’attestato di verifica a firma del Rettore dall’Ufficio Relazioni Internazionali.

La Segreteria studenti, dopo il pagamento della tassa di euro 156,00, confermerà l’immatricolazione assegnando il numero di matricola che verrà comunicato all’indirizzo e-mail personale. In seguito, la Segreteria Studenti fornirà il Libretto di iscrizione.

La scadenza per l’immatricolazione di studenti internazionali è fissata al 31 ottobre 2024.

Per ulteriori informazioni sugli altri documenti richiesti per l’iscrizione puoi consultare questi link:

Una volta controllati i tuoi dati personali e i requisiti di ammissione, la Segreteria studenti confermerà la tua immatricolazione e ti assegnerà un numero di matricola, che ti sarà comunicato al tuo indirizzo e-mail. In seguito riceverai un Libretto d'iscrizione. 

Visita https://www.univaq.it/section.php?id=35 per maggiori dettagli.

 

Permesso di soggiorno in Italia

Se hai bisogno di un visto per il tuo soggiorno in Italia, ricorda che dovrai richiedere anche un permesso di soggiorno entro 8 giorni dal tuo arrivo nel nostro Paese. Il permesso di soggiorno è obbligatorio quando uno straniero soggiorna in Italia per più di tre mesi.

 

Link utili