Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Edificio Ernesto Pontieri (DSU)

Edificio Ernesto Pontieri (DSU)

L'edificio “Ernesto Pontieri” (sede del Dipartimento di Scienze umane - DSU), in calcestruzzo armato, è costituito da quattro blocchi (A, B, C, D) accorpati su una base dotata di isolatori sismici e si sviluppa per una superficie complessiva di circa 9600 mq.

  • Il Corpo "A", collocato in direzione sud a ridosso di Viale Giovanni XXIII, ricalca, unitamente al corpo "B", la posizione dei corpi di fabbrica dell'ala Est dell'ex Ospedale San Salvatore e si sviluppa per un piano interrato e quattro in elevazione oltre al piano terra;
  • Il Corpo "B" costituisce l'elemento di cerniera tra tutti i corpi e si sviluppa per un piano interrato e quattro in elevazione oltre al piano terra;
  • Il Corpo "C", posizionato in direzione ovest del comparto in linea col vecchio nucleo dell'ex Ospedale San Salvatore, si sviluppa su due livelli ed ospita una sala lettura al piano terra ed un'aula magna al seminterrato: Aula magna "Alessandro Clementi";
  • Il Corpo "D", posizionato in direzione est dell'edificio, di forma quadrangolare, si sviluppa per un piano interrato e cinque piani in elevazione oltre il piano terra.

Ubicazione:
Viale Nizza 14, 67100 L'Aquila (9C42+62 L'Aquila, Provincia dell'Aquila)- Localizza l'edificio "Ernesto Pontieri", su Google Maps.

Utilizzo prevalente:
Uffici/aule/laboratori/biblioteca.


Uffici/dipartimenti presenti

Dipartimento di Scienze umane

Dati urbanistico-edilizi

Titolarità:
Proprietà dell'Università degli Studi dell'Aquila.

Dati catastali:
Foglio 94, n° 34, sub 4.

Principali interventi pregressi:
Lavori di ristrutturazione ed integrazione del nuovo nucleo dell’ex Ospedale San Salvatore, ala Est, da adibire alle attività didattiche e dipartimentali delle ex facoltà di Lettere e Filosofia e Scienze della Formazione dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Data inizio e chiusura lavori ultimo intervento:
Inizio lavori: 31/07/2006. Fine lavori: 12/10/2012.

Collaudo:
Statico: 24/10/2012.

Varianti di progetto:
Nessuna.

Certificato/attestato di agibilità:
Presente.
Dichiarazione di agibilità del 24/10/2012.

Conformità impianti:
Presente.

Conformità antincendio:
Conforme.

Livello di fruizione per disabili:
Accessibile ai sensi dell’art. 2 del D.M. n. 236 del 1989.

APE:

Prestazione energetica dell'edificio, bassa in inverno, media in estate Prestazione energetica globale, livello D

Indice di vulnerabilità sismica/Coefficiente di sicurezza:
Nuova costruzione conforme a:

• Decreto Ministeriale 16 gennaio 1996 (NTC 1996)

• Decreto Ministeriale 14 settembre 2005 (NTC 2005)

• Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003

• Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3431 del 3 maggio 2005

Sicurezza

Piano di prevenzione ed emergenza:
Piano di prevenzione ed emergenza

Planimetrie percorsi di esodo:
Vie di esodo

Personale incaricato della gestione delle emergenze:
Squadra di emergenza