Alla costituzione del Centro interdipartimentale concorrono i 7 dipartimenti dell’Università dell’Aquila: DICEAA - Ingegneria civile, edile - architettura e ambientale, DIIIE - Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia, DISIM - Ingegneria e scienze dell'informazione e matematica, MESVA - Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente, DISCAB - Scienze cliniche applicate e biotecnologiche, DSFC - Scienze fisiche e chimiche, DSU - Scienze umane.
Il CITRAMS promuove e coordina attività di ricerca, trasferimento tecnologico e disseminazione nel settore dei trasporti (passeggeri e merci) e della mobilità sostenibile, con particolare riguardo a:
- pianificazione delle infrastrutture di trasporto e relativi aspetti socio-economici e di gestione
- analisi teorica e modellistica della domanda, dell’offerta di trasporto e della loro interazione
- sistemi avanzati di trasporto (terrestre, aereo, navale, inter-modale e multi-modale) e innovazione tecnologica delle loro componenti
- sistemi di propulsione innovativi a basso impatto ed innovazione tecnologica delle loro componenti
- interazione tra trasporto, ambiente fisico/sociale, educazione, salute, disabilità ed invecchiamento
Informazioni generali
Indirizzo | Piazzale Ernesto Pontieri 1, Monteluco di Roio, 67100 L'Aquila![]() |
Telefono 1 | +39 0862434106 |
Telefono 2 | +39 0862434106 |
Fax | +39 0862434143 |
citrams@univaq.it | |
Sito web | https://citrams.univaq.it |
Direttore
Prof. Gino D'Ovidio | |
Telefono | +39 0862434106 |
Fax | +39 0862434143 |
gino.dovidio@univaq.it |