Riduci carattereAumenta carattereVersione graficaSolo testo
 

Programma Erasmus+ per studio e tirocinio a.a. 2023/2024


Programma Erasmus+ per studio e tirocinio a.a. 2023/2024

Programma Erasmus+ per studio

È stato pubblicato il bando per la formazione di una graduatoria di idonei per l'assegnazione di borse di mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+ per studio a.a. 2023/2024.
Il Programma Erasmus+ offre l’opportunità di effettuare un soggiorno di studi all’estero, da un minimo di 2 mesi fino ad un massimo di 12 mesi per ciascun ciclo di studi (I, II e III), presso un Istituto Partner con il quale l’Università degli Studi dell’Aquila abbia stipulato un Accordo Inter-istituzionale.
La mobilità si può svolgere in un Paese partecipante al Programma, ma diverso dal Paese dell’Università di appartenenza e dal Paese di residenza.
Tale mobilità consente agli studenti di frequentare corsi di studio (anche combinati con un periodo di tirocinio) o preparare la tesi di laurea, usufruendo delle strutture universitarie partner e ottenendo, al rientro, il riconoscimento degli esami sostenuti all’estero, senza pagare le tasse di iscrizione presso l’Istituto ricevente.
Per l'a.a. 2023/2024, la mobilità e l’importo definitivo delle borse sono subordinati alla decisione da parte dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, che sarà resa nota alle singole istituzioni indicativamente nella tarda primavera del 2023. Nel caso in cui l'Agenzia Nazionale attribuisse un finanziamento, per la mobilità studenti dell'a.a. 2023/2024, non sufficiente a coprire tutte le mensilità assegnate, l’Università si riserva di introdurre criteri ulteriori per ridefinire l’attribuzione delle borse di studio agli studenti risultati idonei.

COME PARTECIPARE
È possibile presentare un'unica domanda di partecipazione, indicando le sedi straniere prescelte (da una a cinque) e precisando l’ordine di preferenza. A tal fine dovrà essere utilizzata esclusivamente l'apposita procedura resa disponibile all’indirizzo: https://pica.cineca.it/univaq/2023mob-erasmus-studio/domande/
La presentazione della domanda di partecipazione dovrà essere perfezionata e conclusa entro e non oltrele ore 13.00 (ora italiana) del 3 marzo 2023.
Consulta il bando e la documentazione allegata nella sezione dedicata del nostro portale.

 

Programma Erasmus+ per tirocinio

È stato pubblicato il bando per la formazione di una graduatoria di idonei per l'assegnazione di borse di mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+ per tirocinio a.a. 2023/2024.
Il Programma Erasmus+ offre l'opportunità di effettuare un soggiorno all'estero, da un minimo di 2 mesi fino a un massimo di 12 mesi per ciascun ciclo di studi (I, II e III), 24 mesi per studenti iscritti a corsi di laurea magistrale a ciclo unico. Le studentesse e gli studenti devono svolgere l'attività di mobilità fisica in un Paese partecipante al Programma diverso dal paese dell'Università di appartenenza e dal paese in cui lo studente risiede durante gli studi. Si bandiscono 38 borse per Traineeship della durata di 5 mesi ciascuna, di cui 5 destinate ai Paesi partner extra UE della Regione 14: Isole Fær Øer, Svizzera, Regno Unito, da effettuarsi entro il 30/09/2023

COME PARTECIPARE
È possibile presentare un'unica domanda di partecipazione, indicando la sede di destinazione prescelta. Per presentare la candidatura, dovrà essere utilizzata esclusivamente l’apposita procedura resa disponibile all'indirizzo: https://pica.cineca.it/univaq/traineeship-22-23-II-avviso/domande
La presentazione della domanda di partecipazione dovrà essere perfezionata e conclusa entro e non oltre le ore 13:00 (ora italiana) del 3 marzo 2023.
Consulta il bando e la documentazione allegata nella sezione dedicata del nostro portale.

 

Presentazione dei Bandi Erasmus+ - giovedì 16 febbraio, ore 11:00 -13:00

L'Ufficio Relazioni Internazionali, in collaborazione con l'associazione Aquilasmus ESN L'Aquila, organizza una giornata di presentazione dei Bandi Erasmus+ per motivi di studio e tirocinio in data giovedì 16 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane. Durante l'incontro saranno fornite alcune informazioni circa le destinazioni, l'iter burocratico, la compilazione dell'Online Learning Agreement e saranno chiariti eventuali dubbi sui bandi. E' inoltre previsto un momento di condivisione delle esperienze di studentesse e studenti che hanno già svolto un periodo di mobilità Erasmus+ all'estero.

L'Ufficio Relazioni Internazionali, in collaborazione con l'associazione Aquilasmus ESN L'Aquila, organizza una giornata di presentazione dei Bandi Erasmus+ per motivi di studio e tirocinio in data giovedì 16 febbraio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, nell'Aula magna del Dipartimento di Scienze umane. Durante l'incontro saranno fornite alcune informazioni circa le destinazioni, l'iter burocratico, la compilazione dell'Online Learning Agreement e saranno chiariti eventuali dubbi sui bandi. È inoltre previsto un momento di condivisione delle esperienze di studentesse e studenti che hanno già svolto un periodo di mobilità Erasmus+ all'estero.



(03.02.2023)